

Il trekking è una delle attività outdoor che preferisco perchè permette di “staccare la spina” pur non avendo tanto tempo a disposizione. Un giro relativamente corto, implica una preparazione molto breve sia dal punto di vista della pianificazione dell’itinerario che dal punto di vista della preparazione dell’attrezzatura per affrontare il giro stesso. Nell’Area riservata, oltre ad aver introdotto diari di giri effettuati con relative tracce gps è presente anche una lista con tutta l’attrezzatura che personalmente utilizzo durante le mie escursioni.
Il mototurismo, praticato con la giusta compagnia, consente di vivere momenti veramente unici ed entusiasmanti. La moto stessa, l’abbigliamento, l’attrezzatura, la pianificazione degli itinerari e delle relative soste sono fattori fondamentali per vivere al meglio questa passione. Nell’Area riservata ho racchiuso informazioni scaricabili di utilità per tutti i biker. Un’occhiata alle condizioni meteo e, se favorevoli, avete tutto il necessario per partire!


La mountain bike offre infinite possibilità di utilizzo, dalla semplice percorrenza di una pista ciclabile all’uso più tecnico su sentieri sterrati immersi nella natura. In entrambi i casi, oltre al puro divertimento ed alle sensazioni di libertà che si assaporano è fondamentale sottolineare l’aspetto benefico che ne trae la salute.